Giugno è il mese del cambiamento. Pronti a "svestire" i panni dell'inverno? Ecco qualche magia naturale per iniziare al meglio l'estate!
Giugno deve il suo nome a Giunone, la dea romana moglie di Giove. Il 21 – solstizio d’estate – è il giorno più lungo dell’anno. Partendo dal punto più alto del cielo il Sole ricomincia poi ad avvicinarsi alla Terra e le ore di luce diminuiscono fino al 21 dicembre, data del solstizio d’inverno. Gli antichi romani consideravano i due solstizi come riti di passaggio del Sole, protetti dal dio bifronte Giano. Al pari del dio dei cambiamenti, diamo un’occhiata a ciò che abbiamo vissuto nella prima parte dell’anno, approfittando della magica notte di san Giovanni (il 23) per creare talismani e raccogliere potenti erbe officinali.