
Questo enneatipo è spinto dalla necessità di evitare il dolore e dalla ricerca del piacere e della comodità; le esperienze dolorose...
Con il tipo Otto si ritorna al gruppo di pancia, guidato dall’istinto. I tipi Otto sembrano forti e potenti, hanno il senso della giustizia e della verità. Possono essere un buon sostegno per gli altri, offrendo loro protezione. Agli Otto non interessa essere considerati brave persone anzi, preferiscono presentarsi come cattivi ragazzi o cattive ragazze.
Caratteristiche
Per non essere colpiti o controllati dagli altri, gli Otto mostrano al mondo la propria forza e durezza. Hanno imparato a loro spese che non ci si può fidare di nessuno. Se l’Otto “sano” è magnanimo, coraggioso, l’Otto “malato” sviluppa un aspetto crudele, segnato dal bisogno di vendetta. Molti Otto hanno alle spalle una storia di maltrattamenti infantili e hanno così deciso di non mostrare mai la loro debolezza.
Come affronta la vita
Gli Otto non si aspettano nulla dagli altri. Il sottotipo conservativo è quello che esprime di più il bisogno di autonomia, che cerca di raggiungere con il potere e la posizione sociale. Questo sottotipo rappresenta il lato astuto, pragmatico e affarista dell’enneatipo. Amicizia e lealtà sono i valori del sottotipo sociale, si circonda di amici di cui diventa il capo. È più compassionevole e sensibile del conservativo, esercita il proprio potere nella protezione dei deboli.
La più grande paura
Il sottotipo sessuale è il più emotivo e vive le sue emozioni con grande intensità e passione. Il senso di possesso può degenerare in una lotta per il potere nella relazione in cui il dolore dell’altro è una prova del suo potere, una conferma dell’amore. La passione che contraddistingue l’enneatipo Otto è la lussuria. La loro debolezza sta nel non saper tollerare l’insoddisfazione, devono raggiungere la soddisfazione a ogni costo.
I simboli
Animali
Rinoceronte, serpente a sonagli, tigre e toro
Nazione
Spagna
Colore
Nero e bianco
Personaggio storico
Beppe Grillo, Clint Eastwood, Diego Armando Maradona, Susan Sarandon, Sean Penn, Alberto Tomba, Fabrizio De André, Picasso
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
La mappa dei tipi psicologici: il tipo 6