
Le 12 Case zodiacali sono uno degli Elementi fondamentali del Tema Natale. Iniziamo da questo numero un percorso di conoscenza dei loro significati
Le Case si numerano in senso antiorario a partire dall’Ascendente, che è l’inizio della 1a Casa e che dipende da orario e luogo di nascita. Possono avere dimensioni variabili: alcune occupano solo pochi gradi di un Segno, altre invece anche due oppure tre Segni. Se un pianeta nel Segno ci parla di come i suoi significati si esprimono, il pianeta nella Casa ci dice invece dove, in quale ambito dell’esistenza, agisce. Ogni Casa ha un rapporto dialettico con quella opposta, che può essere conflittuale o sinergico.
Incominciamo il nostro viaggio nella conoscenza delle Case esplorando i significati della 1a e della 7a.
1a Casa – Ascendente
Rappresenta il carattere dell’Io, il temperamento, il modo in cui “appariamo” agli altri di primo acchito, il palcoscenico sui cui ci muoviamo per esibire il nostro ego e le modalità concrete con cui esprimiamo all’esterno gli ingredienti della nostra personalità. A parità di ingredienti è l’Ascendente a fare la differenza. Prendiamo per esempio uno stesso Sole in Capricorno ambizioso e costruttivo: con l’Ascendente in Gemelli troverà modi accattivanti e magari spiritosi per fare carriera, mentre con un Ascendente Leone potrebbe mostrare una certa prepotenza. L’Ascendente influenza anche l’aspetto fisico, le nuove iniziative, l’intraprendenza, l’autoaffermazione, il tipo di energia e di atmosfera che emaniamo muovendoci nel mondo. L’Asc/1a Casa, in qualunque Segno si trovi, mantiene un’assonanza di fondo con le caratteristiche dell’Ariete, che è il primo Segno della ruota zodiacale: per questa ragione pianeti in 1a Casa in un Tema Natale possono denotare impulsività, grinta, passionalità, coraggio, aggressività, egopatia, capacità di agire e reagire in prima persona.
Attività lavorative collegate alla 1a Casa: attore, militare, sportivo, poliziotto, direttore d’orchestra, coach, manager e tutte le professioni che mettono l’Io in primo piano.
7a Casa – Ascendente
All’opposto della 1a si trova la 7a Casa. Se la 1a rappresenta l’Io, nella 7a troviamo gli Altri. Esprime le modalità in cui vediamo gli altri e ci rapportiamo a loro e la capacità o meno di mediare col prossimo. Ci informa sulla possibilità di immedesimarci nell’altro e di riconoscerne i bisogni o invece sulla tendenza a giudicarlo, attaccarlo, respingerlo. È la Casa di associazioni, società, rapporti stabili a due e matrimonio: ci parla del tipo di compagno di vita da cui siamo più o meno consapevolmente attratti e dall’atteggiamento che tendiamo ad avere nei confronti dei contratti e dei patti. Ci informa anche sull’eventuale rischio di dipendere dal giudizio altrui, sulla capacità di modificare noi stessi per l’altro o al contrario sulla tentazione di plasmarlo secondo i nostri desideri e bisogni. È la casa di tutti i contratti, compresi quelli di lavoro, della giustizia e della legge. In qualunque Segno capiti, la 7a Casa mantiene un collegamento con i significati della Bilancia, il 7° Segno della sequenza zodiacale. Pianeti in questa Casa possono parlare, a seconda dei casi, di un forte bisogno di stare in coppia, della tendenza a giudicare rigidamente gli altri, oppure di buone capacità di mediazione.
Attività lavorative collegate alla 7a Casa: avvocato, giudice, società d’affari, associazioni di ogni tipo, pubbliche relazioni, diplomatico, orchestrale e qualunque professione richieda uno stretto contatto con gli altri o con un pubblico (comprese quelle di tipo artistico).